401, Edificio 5, Quinta Strada Industriale Jiangbian, Comunità Jiangbian, Via Songgang, Distretto Bao'an, Shenzhen +86-18123725135 [email protected]
RMGLED offre prodotti di alta qualità per schermi LED fissi per interni, ideali per diverse location come chiese, negozi, studi, sale conferenze e uffici. è possibile selezionare la serie più adatta in base alle specifiche esigenze applicative interne.
Gli schermi LED per interni sono ampiamente utilizzati in diversi ambienti interni come sale espositive, aule conferenze, chiese, negozi, hotel, aeroporti e teatri. Si sono affermati come mezzo fondamentale per la visualizzazione di informazioni moderne e la diffusione pubblicitaria.
1. Cos'è uno schermo LED per interni?
Il display LED per interni, come suggerisce il nome, è un dispositivo a display LED progettato per ambienti interni. è ampiamente utilizzato in supermercati, centri commerciali, banche, aziende e numerosi altri luoghi, ed è diventato parte integrante della moderna tecnologia di visualizzazione per interni.
Gli schermi a pannelli LED per interni offrono una risoluzione ad alta definizione e il loro passo dei pixel è solitamente P4 mm o inferiore. I passi dei pixel più comuni includono P4, P3, P2,5, P2, P1,86, P1,56, P1,25, P0,93 e così via.
Le pareti LED per interni differiscono notevolmente dai cartelli LED per esterni in diversi aspetti. Ecco alcuni dei punti chiave:
1.1 Livello di luminosità
A causa dell'impatto della luce ambientale, i display per interni richiedono generalmente un livello di luminosità relativamente più basso, tipicamente intorno ai 600 nit. Al contrario, i display per esterni richiedono solitamente una luminosità superiore ai 6000 nit per garantire la visibilità in condizioni di luce intensa.
1.2 Passo dei pixel
Il passo dei pixel svolge un ruolo cruciale nel determinare la chiarezza e l'effetto visivo dello schermo. Per i display a LED indoor, un passo dei pixel più piccolo è necessario per una visione ravvicinata, al fine di evitare distorsioni dell'immagine. Maggiore è la risoluzione, maggiore è il contenuto immagine che una videoparete LED indoor può mostrare, garantendo così una qualità d'immagine migliore. Inoltre, il passo dei pixel influenza anche la distanza di visione ottimale dello schermo LED.
1.3 Protezione
I display LED indoor sono comunemente classificati IP31, sufficiente per ambienti interni ordinari. I display esterni, invece, devono avere un livello di protezione più elevato, almeno IP65, per resistere a condizioni atmosferiche avverse come pioggia, calore, bagliore e polvere.
1.4 Costo
Il costo della segnaletica LED varia in base a fattori come materiali grezzi, dimensioni e risoluzione. Le schede LED con passo ridotto tendono ad essere più costose a causa del gran numero di led che contengono, mentre anche i display LED di grandi dimensioni hanno un prezzo più elevato.
La risoluzione ad alta definizione e il pitch dei pixel ridotto dei video wall LED per interni li rendono particolarmente adatti alla visione ravvicinata. Rispetto ai display LED per esterni, gli schermi per interni presentano requisiti e standard distinti relativamente a luminosità, protezione e costo. Queste differenze determinano le prestazioni e i criteri di selezione in diversi scenari applicativi.
2.1 Schermo ad Alta Risoluzione
I video wall LED per interni sono generalmente caratterizzati da un'elevata densità di pixel, con pitch come P1.53, P2, P2.5, P3, P4, che consentono allo schermo di mostrare immagini più dettagliate e nitide, ideali per la visione da vicino.
2.3 Luoghi di Applicazione Diversificati
I display LED per interni possono essere utilizzati in una vasta gamma di ambienti, come vetrine, punti vendita, centri commerciali, negozi al dettaglio, hall di hotel, uffici e ristoranti. Possono essere installati praticamente in ogni ambiente interno.
2.3 Schermo e Dimensioni Personalizzabili
RMGLED fornisce schermi LED personalizzati per soddisfare le esigenze distintive di diversi clienti. Che si tratti di pubblicità commerciale, esposizione in mostre o applicazioni creative speciali, RMGLED può offrire soluzioni flessibili.
2.4 Installazione e Manutenzione Semplici
Il design dello schermo è user-friendly, rendendo facile l'installazione e la manutenzione. Gli schermi LED per interni supportano la manutenzione completa da parte anteriore. Ad esempio, lo schermo LED EA640F2 permette una manutenzione più comoda e rapida.
2.5 Bassa Luminosità ma Alto Rapporto di Contrasto
I pannelli LED per interni presentano una bassa luminosità, generalmente compresa tra 600 e 1200 nit. Hanno un alto contrasto, un'elevata riproduzione cromatica e offrono un eccellente effetto visivo.
2.6 Economico
La serie di display LED per interni RMGLED è economica, con prezzi ragionevoli e un servizio post-vendita affidabile. Forniamo ai nostri clienti display LED di alta qualità ai prezzi più vantaggiosi.
3.1 Display ad Alta Definizione
I cartelli digitali per interni presentano un piccolo passo dei pixel e un'alta risoluzione all'interno di ogni area unitaria, consentendo di mostrare grafiche, immagini e video con maggiore chiarezza. Le loro elevate prestazioni in termini di scala di grigi si traducono in una resa cromatica più intensa, una maggiore profondità dell'immagine e una vividezza migliorata, offrendo così un'esperienza visiva superiore.
3.2 Elevato Frequenza di Aggiornamento e Elevato Rapporto di Contrasto
La frequenza minima di aggiornamento dei display LED per interni può raggiungere i 3840 Hz, garantendo una grande stabilità dell'immagine. Quando si utilizzano telefoni cellulari, fotocamere o altri dispositivi per scattare foto o registrare video, l'immagine sullo schermo rimane stabile, senza ondulazioni né problemi di schermo nero, assicurando una resa impeccabile delle riprese.
3.3 Eccellente Resa dei Colori
Gli schermi LED per interni integrano il principio di emissione luminosa dei LED stessi e utilizzano la tecnologia di correzione punto per punto per mantenere l'autenticità dei colori. Che si tratti di pubblicità o riproduzione video, i display LED per interni sono in grado di offrire eccezionali capacità di riproduzione cromatica e di fornire al pubblico un'esperienza visiva immersiva.
3.4 Esperienza Visiva Tridimensionale
L'esperienza visiva tridimensionale offerta dalle immagini ad alta definizione è davvero sorprendente. Che si tratti di una trasmissione televisiva in diretta o di pubblicità digitale, le videopareti LED a passo fine possono offrire al pubblico un'eccezionale qualità audiovisiva e creare un'esperienza visiva immersiva.
3.5 Lunga Durata del Servizio
La durata di vita dei display LED per interni è più lunga rispetto a quella di altri dispositivi di visualizzazione. In particolare nel settore degli schermi LED ad interasse ridotto per interni, poiché è richiesta una luminosità minore, anche il consumo energetico è inferiore. Questo non solo prolunga la vita utile dell'apparecchiatura, ma riduce anche il consumo di energia, rendendola sia economica che ecologica.
Considerando fattori come la distanza di visione, il budget, le dimensioni e i requisiti particolari, è possibile selezionare il display LED per interni più adatto per garantire i migliori risultati pratici.
4.1. Considerare la distanza di visione
L'interasse tra i pixel influenza direttamente la distanza ottimale di visione. è quindi fondamentale scegliere l'interasse corretto in base alla distanza tra l'osservatore e lo schermo. Di seguito è riportata una formula comunemente utilizzata nel settore per il calcolo della distanza di visione:
– La distanza di visione minima per uno schermo LED = passo del pixel (in mm) × 1000 – La distanza di visione ottimale per uno schermo LED = passo del pixel (in mm) × 1000 fino a passo del pixel (in mm) × 4000 – La distanza massima di visione per un display LED = passo del pixel (in mm) × 8000
4.2. Allineati al tuo budget
Più piccolo è il passo del pixel, maggiore sarà la densità dei pixel e migliore sarà la qualità dell'immagine. Tuttavia, ciò comporta anche un aumento del costo dello schermo LED. Un passo del pixel più ridotto implica un processo produttivo più accurato e richiede un maggior investimento in materiali grezzi, aumentando così il costo d'acquisto. Di conseguenza, se il pubblico si trova a una distanza relativamente elevata dallo schermo LED, è consigliabile optare per un passo del pixel più ampio per risparmiare sul budget.
4.3. L'importanza delle dimensioni
Oltre al settore commerciale, i prodotti LED per interni stanno gradualmente entrando nel settore domestico. Molti clienti scelgono pareti video LED ad alta definizione al posto delle TV LCD per ottenere un'immagine televisiva più grande. Ad esempio:
Se si necessita di un display con un rapporto d'aspetto 2:1, suggeriamo la serie EA640F2 di pareti LED. Ha una dimensione del cabinet di 640x480 mm e sei pannelli LED possono essere combinati per formare un grande display da 1920x960 mm.
Se è richiesto un display 16:9, si consiglia la serie EA169F3 di pareti video LED. Presenta una dimensione del cabinet di 600×337,5 mm e un rapporto d'aspetto 16:9, che permette di raggiungere risoluzioni standard 2K, 4K e 8K.
4.4. Considerare requisiti particolari
In determinati scenari applicativi specifici, è necessario tenere conto di requisiti particolari. Ad esempio, nelle produzioni virtuali nel settore cinematografico o negli studi di trasmissione, i display devono funzionare in modo affidabile sotto l'equipaggiamento delle telecamere. I pannelli a schermo LED con un pitch dei pixel ridotto possono garantire una presentazione perfetta del contenuto multimediale.
Dalla tecnologia Surface Mount Device (SMD) alla Chip-on-Board (COB), al Mini LED e al Micro LED, il settore LED sta vivendo una nuova ondata di innovazione tecnologica e opportunità di mercato. RMGLED offre esperienze visive migliorate e soluzioni per display LED indoor in vari settori industriali.
5.1 Serie Display LED 90°
RMGLED fornisce schede LED personalizzate a 90° applicabili a un'ampia varietà di utilizzi, come la creazione di banner LED creativi nei centri commerciali e per altre applicazioni creative interne. La parete LED curva consente una giunzione perfetta e può essere assemblata e installata per formare una superficie curva combinando uno schermo LED piatto ordinario con una segnaletica LED a 90° agli angoli.
5.2 Display LED a piccolo passo COB
La serie EA600COB1 di schermi LED COB a piccolo passo si distingue per l'elevata frequenza di aggiornamento, la vasta scala di grigi e l'elevata luminosità. Il suo design ultraleggero e ad alta precisione riduce le risorse e gli sforzi necessari per il trasporto e l'installazione.
5.3 Serie All-in-One
La serie All-in-One incorpora le funzioni di comunicazione video, visualizzazione delle presentazioni, lavagna collaborativa e proiezione wireless, tra gli altri. Esso rappresenta la nuova generazione di schermi a LED. Data la necessità di una visione ravvicinata, le pareti a LED fisse interne sono diventate una delle migliori scelte per le schede all-in-one a LED.
5.4 Serie di LED per la produzione virtuale
Come nuova tecnologia nell'industria cinematografica e televisiva negli ultimi anni, il muro LED di produzione virtuale ha attirato sempre più attenzione. A causa della necessità di un passo di pixel sottile, gli schermi a LED interni sono la scelta naturale per la produzione virtuale. Questo concetto innovativo e rivoluzionario combina la Realtà Estesa (XR), la tecnologia cinematografica all'avanguardia e le pareti di visualizzazione LED.
6.1 Display a LED interni nelle chiese
I video wall LED per interni sono particolarmente adatti all'installazione nelle chiese. Possono essere utilizzati per mostrare contenuti tratti dalla Bibbia, video e simili, rafforzando così la comunicazione tra la chiesa e la congregazione.
6.2 Cartelli LED per interni a scopo commerciale
Nei negozi, i pannelli display LED vengono impiegati per riprodurre video pubblicitari, mostrare informazioni promozionali ed effettuare attività di promozione del marchio. Questo aiuta ad attirare l'attenzione dei clienti, migliora l'esperienza d'acquisto e incrementa le prestazioni di vendita.
6.3 Video wall LED per interni per uffici
Negli spazi d'ufficio, sale riunioni e aree simili, gli schermi display LED per interni vengono installati per pubblicare annunci e mostrare i contenuti delle riunioni. Ciò migliora l'efficienza nella diffusione delle informazioni.
6.4 Paret video LED per interni per centri di comando
In posizioni strategiche come i centri di monitoraggio e i centri di comando, i cartelli LED vengono utilizzati per il monitoraggio video in tempo reale, l'analisi dei dati e le operazioni di comando e coordinamento. Ciò migliora le capacità di gestione e di risposta alle emergenze.
6.5 Cartelli LED interni per aeroporti
Negli aeroporti o nelle stazioni della metropolitana, i pannelli digitali interni vengono utilizzati per pubblicare informazioni sui voli, gli orari dei treni e fornire indicazioni ai passeggeri. Questo contribuisce a migliorare il livello dei servizi di trasporto pubblico.
6.6 Pannelli LED interni per scuole
Nei laboratori o nei centri di formazione, i cartelli LED interni vengono utilizzati per l'insegnamento multimediale, la didattica a distanza e le dimostrazioni formative. Questo contribuisce a migliorare la qualità dell'insegnamento e l'efficacia della formazione.
7.1 Prodotti di Qualità Superiore
Come fornitore leader di display LED, RMGLED gode di un'ottima reputazione per l'offerta di schermi LED interni di alta qualità in vendita. Inoltre, fornisce un impeccabile servizio post-vendita per garantire supporto e assistenza tempestivi.
7.2 Possibilità di Personalizzazione
Per soddisfare le esigenze specifiche di diversi clienti, RMGLED offre un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione. Queste includono aspetti come dimensioni dello schermo, forma, risoluzione, luminosità e colore.
7.3 Supporto Tecnico e Servizio Post-Vendita
Offriamo ai nostri clienti un supporto tecnico completo e un servizio post-vendita per assistervi nella risoluzione di svariati problemi che potrebbero verificarsi durante l'installazione, l'utilizzo e la manutenzione dei display LED.
7.4 Testimonianze di Clienti a Livello Globale
RMGLED ha fornito soluzioni di alta qualità per display LED indoor a numerosi clienti in tutto il mondo. Le nostre storie di successo coprono diversi settori industriali e molteplici scenari applicativi.
8.1 Qual è un Passo Pixel Ragionevole per un Display LED Interno?
La scelta del passo dei pixel dipende dalla distanza di visione. Generalmente, la distanza ottimale di visione varia da 1 a 3 volte il passo dei pixel (misurato in metri). Ad esempio, la distanza ideale di visione per uno schermo LED P2 è compresa tra 2 e 6 metri, mentre per un display LED P3 è tra 3 e 9 metri. La scelta del passo dei pixel appropriato può garantire la migliore qualità di visualizzazione dello schermo ed evitare distorsioni quando si osserva da breve distanza.
8.2 Quali sono le dimensioni degli schermi LED interni?
I video wall LED interni sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni e sono generalmente più piccoli rispetto ai pannelli LED esterni. Il design modulare dei display LED consente di adattarli a diverse situazioni, che vanno da piccole sale riunioni a grandi sale espositive, offrendo così risultati di visualizzazione ottimali.
8.3 Quali parametri chiave devono essere considerati nell'acquisto di un display LED interno?
Nell'acquisto di un display LED, diversi parametri cruciali meritano attenzione:
Luminosità: determina quanto sarà visibile il display in diverse condizioni di illuminazione.
Distanza di visione: influenza la scelta del passo dei pixel, che a sua volta incide sull'effetto visivo del display.
Consumo energetico: determina i costi operativi e un display con basso consumo energetico è più efficiente dal punto di vista energetico.
Frequenza di aggiornamento: influisce sulla stabilità dello schermo. Uno schermo con una frequenza di aggiornamento elevata non presenterà onde o problemi di schermo nero quando viene fotografato o registrato.
8.4 Fattori che influenzano il prezzo degli schermi LED per interni
(1) Circuito integrato pilota (Driver IC): ha la funzione di fornire corrente di compensazione ai LED ed ha anche un impatto diretto sull'uniformità del colore, sui livelli di grigio e sulla frequenza di aggiornamento. Circuiti integrati pilota di alta qualità possono migliorare notevolmente l'effetto visivo del display.
(2) Perle LED: Essendo la materia prima più essenziale per le schede LED, il loro prezzo è influenzato da fattori come il numero di pixel, la dimensione delle perle luminose e il marchio. Perle di alta qualità possono garantire la luminosità e la durata dello schermo.
(3) Alimentatore LED: Ogni metro quadrato di uno schermo LED utilizza tipicamente da 3 a 4 alimentatori. Maggiore è il consumo energetico di un display LED, maggiore sarà la potenza richiesta e, di conseguenza, il prezzo aumenterà in modo proporzionale. Alimentatori efficienti possono migliorare l'utilizzo dell'energia e ridurre il consumo.
(4) Cabinet dello schermo LED: Questo fattore è principalmente legato alle materie prime utilizzate per il cabinet. La densità e la qualità dei materiali influiscono sulla durabilità e stabilità del display.
8.5 Come installare uno schermo LED per interni?
Gli schermi LED per interni sono semplici e rapidi da installare. è possibile scegliere di montarli a parete, a soffitto o mediante un supporto. Il nostro personale professionista vi fornirà un tempestivo supporto tecnico per garantire che il processo di installazione avvenga senza intoppi.
Questo articolo illustra le caratteristiche, i vantaggi, le modalità di selezione, le tendenze e le domande frequenti relative ai video wall LED per interni. Leggendolo, potrete prendere decisioni di acquisto con maggiore sicurezza e assicurarvi di ottenere un display di alta qualità al prezzo più vantaggioso. Se desiderate saperne di più sugli schermi LED o ricevere un preventivo ragionevole, non esitate a contattarci.