401, Edificio 5, Quinta Strada Industriale Jiangbian, Comunità Jiangbian, Via Songgang, Distretto Bao'an, Shenzhen +86-18123725135 [email protected]
L'acquisto di display LED si riferisce a un sistema dinamico di display LED sviluppato appositamente per ambienti al dettaglio. Permette la visualizzazione delle informazioni sui prodotti e del valore del marchio sfruttando la tecnologia LED ad alta luminosità e ad alta risoluzione.
Display LED altamente flessibile
240x120 mm, 320x160 mm, 256x128 mm (Dimensioni)
curvatura ≤45°
Design con Servizio Frontale
Alta Luminosità e Alta Risoluzione
Forme Multiple Personalizzabili
>70% di Alta Trasparenza
dimensioni Cabinet 1000x500 mm
cabinet Ultra-Leggero da 7,5 kg
Dissipazione rapida del calore
Supporta Impilamento, Sospensione e Installazione Fissa
elevata frequenza di aggiornamento a 3840Hz
Materiale in Lega di Magnesio
Chiusure Rapide Sulla Parte Superiore e Sul Lato Sinistro
Design con connessione rigida
design con 4 Ventole a Profilo Aerodinamico
Elevato Livello di Impermeabilità IP65

Posizionare display LED alle vetrine e agli ingressi può attirare l'attenzione delle persone che passano e invogliarle a entrare nel negozio. Questi display hanno un livello di trasparenza compreso tra il 40% e il 70%, che permette al chiaro naturale di passare e assicura che i prodotti dietro il vetro rimangano visibili. Gli schermi LED trasparenti sono in grado di mostrare promozioni, articoli appena arrivati o messaggi legati al brand, creando così una prima impressione vivace e accattivante. In effetti, possono aumentare efficacemente il tasso di coinvolgimento del 30% rispetto ai display tradizionali.

I display LED montati sugli scaffali portano cambiamenti rivoluzionari nel merchandising in negozio. Sono in grado di offrire prezzi dinamici in tempo reale, dettagli interattivi sui prodotti e contenuti promozionali personalizzati esattamente nel momento cruciale in cui gli acquirenti prendono le decisioni d'acquisto. Questi display digitali ad alta risoluzione possono migliorare notevolmente la visibilità dei prodotti grazie ad animazioni accattivanti e colori vivaci. Inoltre, hanno un impatto significativo sul comportamento del compratore fornendo informazioni tempestive e pertinenti proprio quando gli acquirenti sono più ricettivi. Ciò si traduce infine in tassi di conversione più elevati e aiuta i rivenditori ad aumentare il valore medio del carrello.

In grandi spazi al dettaglio, i chioschi LED interattivi posizionati strategicamente fungono da assistenti intelligenti per lo shopping. Forniscono ai clienti strumenti di navigazione intuitivi che possono mostrare mappe dettagliate del negozio insieme alla posizione in tempo reale dei prodotti, offrire suggerimenti personalizzati in base alle preferenze di acquisto e presentare offerte promozionali mirate. Questi display touchscreen ad alta definizione non solo semplificano il processo di acquisto riducendo il tempo impiegato nella ricerca e alleviando la frustrazione del cliente, ma creano anche preziose opportunità di coinvolgimento.

I display LED sospesi svolgono un ruolo significativo come potenti punti focali visivi negli spazi al dettaglio aperti, nonché in ambienti con soffitti alti. Grazie alla loro posizione elevata e alla capacità di offrire una vista panoramica, possono creare esperienze immersive del brand. Questi display digitali appesi al soffitto presentano dinamicamente annunci ad alta risoluzione, promozioni in tempo reale di eventi e contenuti di branding accattivanti, chiaramente visibili da diversi punti di osservazione su tutta l'area del negozio.
Secondo Global Growth Insights, il tasso di adozione dei display LED nel settore pubblicitario e al dettaglio ha registrato nel 2024 una crescita del 22%, ovvero il 2% in più rispetto al 2022. I display LED per negozi stanno diventando sempre di più uno strumento pubblicitario potente, in grado di far risaltare i vostri prodotti nei centri commerciali e ampliare la vostra quota di mercato.
Scegliere un display LED di alta qualità per negozi è estremamente vantaggioso ai fini della promozione e del marketing dei prodotti. Questo articolo offrirà indicazioni su come selezionare i migliori display LED per negozi e ti aiuterà a comprendere meglio gli schermi LED per attività commerciali.
Un display LED per negozi indica uno schermo digitale ad alta risoluzione ed efficiente dal punto di vista energetico. I rivenditori lo utilizzano per presentare contenuti dinamici, messaggi promozionali e contenuti legati al brand, sia all'interno dei negozi che sulle vetrine.
Questi display LED per negozi integrano tecnologia LED avanzata con funzioni intelligenti. I loro obiettivi principali sono attirare l'attenzione dei clienti, aumentare il coinvolgimento e, in ultima analisi, incrementare le vendite.
I display LED per negozi comprendono 8 tipologie distinte, ciascuna progettata per soddisfare diverse esigenze promozionali e adattarsi a vari scenari di marketing. Di seguito è riportata una panoramica delle opzioni più diffuse.
2.1 Display LED esterno
I display LED per esterni sono dotati di involucri impermeabili e un'elevata luminosità, garantendo una visibilità nitida anche sotto la luce diretta del sole. Sono ideali per cartelloni pubblicitari e segnaletica in facciate di negozi, catturando efficacemente l'attenzione dei passanti mentre diffondono messaggi promozionali sui prodotti.
2.2 Schermo LED trasparente
Gli schermi LED trasparenti permettono il passaggio della luce e presentano alti tassi di trasparenza, risultando adatti all'installazione su vetrine senza ostruire la vista dell'interno del negozio. I display LED a pellicola trasparente, una variante riutilizzabile di questo tipo, rappresentano anch'essi una scelta pratica per le vetrine dei negozi al dettaglio. Questi schermi consentono una pubblicità dinamica mantenendo visibile l'interno del negozio, creando una vetrina accattivante che attira i clienti.
2.3 Paretone LED per interni
Gli schermi LED per interni sono progettati specificamente per spazi al dettaglio interni, offrendo immagini ad alta risoluzione che rimangono nitide anche a distanza ravvicinata. Vengono comunemente utilizzati per mostrare contenuti promozionali, dettagli sui prodotti e informazioni sul marchio all'interno dei negozi. Grazie ai colori vividi e alle immagini nitide, gli schermi LED per interni migliorano l'esperienza di acquisto e aiutano a influenzare le decisioni d'acquisto dei clienti.
2.4 Cartellone pubblicitario 3D
i display LED 3D utilizzano tecnologie avanzate per creare effetti visivi tridimensionali, senza la necessità di occhiali speciali. Questi cartelloni pubblicitari 3D si distinguono nel creare esperienze di marca immersive e pubblicità ad alto impatto, sfruttando immagini accattivanti per catturare l'attenzione dei clienti. Funzionano bene sia in ambienti al dettaglio interni che esterni.
2.5 Display LED per bordo scaffale
I display LED per bordo scaffale sono schermi compatti montati sui bordi degli scaffali. Mostrano informazioni sul prodotto e i prezzi direttamente nel punto in cui i clienti scelgono gli articoli, aumentando la visibilità del prodotto e stimolando l'interesse all'acquisto. I display digitali LED per scaffali hanno un grande potenziale negli ambienti al dettaglio, sia per promuovere prodotti specifici che per condividere dettagli sugli articoli esposti sugli scaffali.
2.6 Display Poster LED
I display poster LED sono unità sottili e autonome che possono essere facilmente spostate all'interno dei negozi. Vengono utilizzati per mettere in evidenza promozioni, novità o annunci importanti con il minimo sforzo. Il loro design plug-and-play e le immagini HD li rendono la scelta ideale per campagne pubblicitarie dinamiche.
2.7 Schermo LED Flessibile
I display LED flessibili sono realizzati in materiali pieghevoli, che consentono di modellarli in forme come cilindri o curve. Questa flessibilità permette installazioni creative e visualizzazioni artistiche negli spazi al dettaglio, offrendo ai clienti un'esperienza visiva unica che aiuta il negozio a distinguersi dalla concorrenza.
2.8 Display LED Interattivo
I display LED interattivi sono dotati di tecnologia sensibile al tocco, che consente ai clienti di interagire direttamente con i contenuti sullo schermo. Sono ideali per cataloghi prodotti, navigazione all'interno del negozio (wayfinding) e promozioni interattive, poiché favoriscono un coinvolgimento attivo del cliente. Inoltre, la funzionalità multi-touch e la compatibilità con diverse applicazioni software aggiungono un ulteriore livello di interazione per i consumatori.
I display LED nei centri commerciali sono dotati di specifiche e funzioni avanzate. Offrono soluzioni pubblicitarie versatili e migliorano l'esperienza visiva complessiva per i visitatori.
3.1 Gestione Remota dei Contenuti per Zone Multiple
I display LED per negozi supportano la gestione multi-zona dei contenuti, consentendo la riproduzione simultanea di pubblicità, messaggi dai social media e flussi video in tempo reale. I sistemi di gestione dei contenuti basati su cloud (CMS) permettono ai marketer di pianificare anticipatamente campagne—come countdown per le festività o saldi a tempo limitato—e aggiornare i contenuti da remoto. Ciò garantisce coerenza nei messaggi del brand su tutti i display. 3.2 Elevata Luminosità e Contrasto
I display LED per centri commerciali hanno generalmente livelli di luminosità eccellenti, compresi tra 800 e oltre 6.500 nit. Questo assicura una visibilità chiara anche negli ambienti luminosi dei centri commerciali. I loro elevati rapporti di contrasto (ad esempio >2000:1) offrono una qualità d'immagine vivida e nitida, in grado di suscitare interesse nei clienti e catturare efficacemente la loro attenzione.
3.3 Funzioni Interattive Intelligenti
Oltre alla pubblicità passiva, i display LED per negozi integrano la tecnologia touch screen e funzionalità di realtà aumentata (AR). I clienti possono interagire direttamente con gli schermi per consultare mappe del centro commerciale, esplorare cataloghi di prodotti o partecipare ad attività promozionali come concorsi "tappa e vinci". Le funzionalità AR permettono inoltre prove virtuali di abbigliamento o cosmetici, sincronizzabili con app mobili per creare esperienze di acquisto più coinvolgenti.
3.4 Ampio Angolo di Visione
I display LED per negozi offrono ampi angoli di visione fino a 160°, garantendo una qualità dell'immagine e un'accuratezza cromatica costanti da qualsiasi prospettiva. Questo è particolarmente utile nei centri commerciali, dove il flusso di persone proviene da tutte le direzioni e i visitatori possono osservare gli schermi da posizioni diverse.
Con passi dei pixel piccoli fino a 1,25 mm, questi display LED per negozi sono perfetti per la visione da vicino. Questo aspetto è fondamentale in ambito retail: poiché i clienti spesso si fermano vicino agli schermi, hanno bisogno di contenuti nitidi e dettagliati per vedere chiaramente i dettagli del prodotto o le informazioni promozionali.
3.6 Dimensioni e Configurazione Personalizzabili
I display LED per negozi possono essere personalizzati per adattarsi a diverse aree di un centro commerciale, dalle grandi videopareti a installazioni più piccole e con forme particolari. Questa flessibilità consente una presentazione creativa dei contenuti che si integra e valorizza il design architettonico del centro commerciale.
I display LED per negozi sono potenti strumenti pubblicitari che trasformano gli spazi al dettaglio grazie a immagini accattivanti, comunicazione coinvolgente e contenuti dinamici. Ecco in che modo aggiungono valore al tuo centro commerciale.
4.1 Aumenta il Traffico Pedonale
Posizionare strategicamente i display LED nei negozi aiuta ad attirare più clienti. Mostrano promozioni, eventi e messaggi del brand che catturano l'attenzione dei passanti, incoraggiandoli a esplorare ulteriormente il centro commerciale. Una pubblicità tempestiva ed accattivante attraverso questi display può inoltre generare un aumento concreto delle vendite.
4.2 Eccezionale Prestazione Visiva
I display LED per il retail offrono immagini vivide e ad alta definizione, anche in ambienti luminosi come i centri commerciali, catturando efficacemente l'attenzione degli acquirenti. Quando utilizzati come sfondo LED decorativo per i negozi, possono raccontare la storia del vostro brand attraverso video, animazioni e immagini spettacolari. Questo non solo rafforza il riconoscimento del marchio, ma amplifica anche l'impatto delle campagne pubblicitarie.
4.3 Consegna di Informazioni in Tempo Reale
I display LED per negozi permettono una rapida diffusione di messaggi importanti, come annunci di vendita, dettagli promozionali o avvisi di emergenza. Fornendo aggiornamenti in tempo reale ai visitatori, migliorano l'esperienza di acquisto e garantiscono che i clienti siano sempre pienamente informati.
4.4 Migliora il coinvolgimento dei clienti
I display LED interattivi per la vendita al dettaglio aumentano il coinvolgimento grazie alla funzionalità touch screen o ai sensori di movimento. Offrono servizi personalizzati come la navigazione all'interno del negozio (wayfinding), giochi interattivi e accesso a informazioni su misura. Questo tipo di coinvolgimento aumenta la soddisfazione del cliente e incoraggia soggiorni più lunghi nel centro commerciale.
4.5 Funzionamento economico
I moderni display LED per negozi sono energeticamente efficienti, consumando meno energia rispetto all'illuminazione tradizionale. Ciò riduce non solo i costi dell'elettricità, ma supporta anche le iniziative di sostenibilità. Inoltre, la loro lunga durata riduce le spese a lungo termine relative alla manutenzione e alla sostituzione.
I display LED al dettaglio aumentano le vendite e il ROI migliorando la visibilità del brand, consentendo strategie di marketing basate sui dati e approfondendo l'engagement dei clienti. Di seguito una suddivisione dettagliata di come questo viene realizzato.
5.1 Stimolazione degli acquisti impulsivi
In ambienti al dettaglio affollati, i display LED in negozio si distinguono più dei cartelli statici. Attirano l'attenzione dei clienti sulle promozioni, sui nuovi prodotti o sulle offerte a tempo limitato: il loro senso di urgenza e l'impatto visivo possono stimolare acquisti impulsivi, spingendo i clienti a effettuare acquisti non pianificati. Studi indicano che i negozi che utilizzano display LED al dettaglio per promozioni in tempo reale registrano generalmente un aumento del 20% nella spesa impulsiva.
5.2 Abilitazione del marketing personalizzato
I display LED per negozi permettono ai rivenditori di aggiornare immediatamente i contenuti, personalizzando i messaggi in base a orari, pubblici o scenari specifici. I rivenditori possono inoltre eseguire test A/B su diverse immagini o call to action, ottimizzando le campagne sulla base dei dati di interazione in tempo reale. Questa flessibilità garantisce che gli sforzi di marketing rimangano agili e allineati alle esigenze e preferenze immediate dei clienti, aumentando alla fine i tassi di conversione e il ROI.
5.3 Miglioramento della percezione del brand
I display LED per il retail ad alta risoluzione elevano l'immagine di un brand mostrando i prodotti nei minimi dettagli, insieme a immagini di stile di vita o testimonianze dei clienti. Contenuti narrativi sul brand—come riprese dietro le quinte dei processi produttivi sostenibili—possono creare connessioni emotive e fiducia nei clienti, rendendoli più propensi a pagare per prodotti di qualità.
5.4 Riduzione dei costi
I display LED per negozi eliminano le spese ricorrenti legate alla stampa di manifesti, banner o volantini—materiali che richiedono aggiornamenti frequenti e comportano costi sia per i materiali che per la manodopera. Inoltre, la tecnologia LED efficiente dal punto di vista energetico riduce i costi operativi a lungo termine rispetto all'illuminazione tradizionale. Questo risparmio sui costi, unito a potenziali nuove fonti di ricavo, contribuisce a compensare l'investimento iniziale negli schermi.
5.5 Prolungare l'engagement del cliente
Un tempo maggiore trascorso in negozio (dwell time) è strettamente correlato a vendite più elevate, poiché i clienti hanno maggiori opportunità di scoprire prodotti e acquistare di più. I display LED interattivi nei negozi—come quelli con touchscreen o integrazione di codici QR—possono aumentare il tempo di permanenza offrendo funzionalità utili o divertenti. Queste caratteristiche trattengono i clienti più a lungo nel negozio, aumentando l'esposizione ai prodotti e potenziando il potenziale di vendita.
5.6 Misurazione del ROI tramite metriche tracciabili
Il ROI dei display LED è spesso calcolato utilizzando metriche come la crescita delle vendite, il traffico pedonale e il costo per impressione (CPI). I rivenditori confrontano le entrate prima e dopo l'avvio delle campagne LED per valutarne l'impatto diretto. Generalmente, la combinazione di vendite più elevate, costi di marketing ridotti e ricavi aggiuntivi consente alle aziende di recuperare l'investimento in display LED entro 12-18 mesi, rendendo questi display un'attività ad alto rendimento per la crescita a lungo termine.
Per trovare un display LED per negozio che soddisfi tutte le vostre esigenze—garantendo prestazioni elevate, un forte coinvolgimento della clientela e un solido ROI—è necessario valutare attentamente diversi fattori chiave. Di seguito è riportata una guida passo dopo passo per aiutarvi a fare una scelta informata.
6.1 Chiarire lo scopo del display LED
Prima di tutto, definite l'utilizzo previsto per il display, poiché ciò guiderà le scelte successive:
Pubblicità e Promozione : Mostrare contenuti accattivanti per attirare i clienti.
Condivisione delle Informazioni : Mostrare prezzi dei prodotti, offerte o annunci del negozio.
Utilizzo interattivo : Adotta funzioni touch screen o di rilevamento del movimento per aumentare l'engagement dei clienti.
Vetrina : Installa sulle vetrine del negozio per mostrare i prodotti ai passanti.
6.2 Scegli il tipo giusto di display LED per negozio
Scegli un tipo che corrisponda allo scenario di utilizzo (interno/esterno) e alle tue esigenze:
(1)Display LED interni
Pannelli LED SMD: Offrono alta risoluzione, immagini luminose ed efficienza energetica.
LED COB (Chip-on-Board) : Offrono maggiore durata e angoli di visione più ampi.
Strisce LED flessibili : Adatto a design di installazione curvi o non tradizionali creativi.
(2)Display LED esterni
? Devono essere impermeabili e dotati di elevata luminosità (≥5000 nit) per una chiara visibilità alla luce solare.
? Devono avere un grado di protezione IP65 o superiore per resistere a polvere e acqua.
(3)Schermi LED trasparenti
? Permettono il passaggio della luce naturale mostrando al contempo pubblicità, ideali per vetrine, poiché non ostruiscono la vista dell'interno del negozio.
6.3 Valutare le specifiche principali
Le specifiche principali influiscono direttamente sulla qualità del display; concentrarsi su queste:
? Pitch dei pixel (P) : Minore è il pitch dei pixel, più nitida sarà l'immagine. Ad esempio, utilizzare P2.5 per visualizzazione ravvicinata (es. display da scaffale) e P10 per visualizzazione a distanza (es. grandi pareti interne).
? Luminosità (nits) : Preferire 800–1500 nit per uso interno; i display esterni necessitano di oltre 5000 nit per contrastare la luce solare.
? Risoluzione : Una risoluzione più elevata offre immagini più nitide, con una chiarezza che dipende dalla densità dei pixel.
? Frequenza di aggiornamento : Scegliere ≥1920Hz per garantire la riproduzione fluida dei video (senza sfarfallio).
? Angolo di visione : Un angolo compreso tra 140° e 160° assicura una buona visibilità da diverse posizioni nel negozio.
6.4 Decidere Dimensioni e Metodo di Installazione
Selezionare le dimensioni e il metodo di installazione in base allo spazio del negozio e alle esigenze di visione:
? Display a posa libera : Ideale per ingressi di negozi o banchi promozionali (facile da spostare).
? Schermi LED a Parete : Fissati ai muri per visualizzare pubblicità, menù o contenuti del brand.
? Schermi LED Sospesi : Appesi al soffitto per migliorare la visibilità in spazi aperti (ad esempio, atrii di centri commerciali).
? Pannelli LED modulari : Può essere personalizzato in diverse dimensioni e forme per adattarsi a spazi unici.
6.5 Verifica Gestione dei Contenuti e Connettività
Assicurati che il display sia facile da aggiornare e collegare ai tuoi dispositivi:
? Controllo Wi-Fi/Bluetooth : Aggiorna rapidamente i contenuti tramite smartphone o computer.
? Software Basato sul Cloud : Consente la gestione remota dei contenuti (ad esempio, aggiornare promozioni su più schermi contemporaneamente).
? Supporto HDMI/USB/Scheda SD : Permette la riproduzione di contenuti offline (utile nelle aree con rete instabile).
6.6 Bilancia Budget e Necessità di Manutenzione
Vai oltre i costi iniziali per valutare il valore a lungo termine:
? Costo Iniziale vs. Durata : I LED di alta qualità durano oltre 50.000 ore: costano di più inizialmente, ma riducono la frequenza di sostituzione.
? Risparmio energetico : Scegliere modelli a basso consumo per ridurre le bollette elettriche mensili.
? Supporto post-vendita : Dare priorità a display con una garanzia di 2-5 anni e servizi di assistenza facilmente accessibili.
6.7 Scegliere un Fornitore Affidabile
Dare priorità a fornitori con certificazioni di qualità verificate (ad esempio CE, RoHS) e una rete post-vendita matura. Questo garantisce che il prodotto rispetti gli standard tecnici e che si riceva supporto tempestivo per la manutenzione durante tutto il ciclo di vita del display.
Nel 2025, la tecnologia dei display LED per negozi al dettaglio evolverà rapidamente. Offrirà soluzioni innovative per aumentare l'engagement dei clienti e migliorare l'efficienza operativa. Di seguito sono riportate le principali tendenze che plasmeranno il futuro dei display LED nei contesti retail.
7.1 Integrazione con AR, VR e XR
I display LED interattivi per centri commerciali stanno guidando l'innovazione nel migliorare il coinvolgimento dei clienti. Dotati di superfici touch, sensori di movimento, comandi attivati da voce e integrazione perfetta con le tecnologie di Realtà Aumentata (AR), Realtà Estesa (XR) e Realtà Virtuale (VR), questi display hanno come obiettivo principale la creazione di esperienze immersive in grado di catturare profondamente il pubblico.
7.2 Micro LED domina gli spazi al dettaglio
La tecnologia MicroLED, basata su microscopici diodi a emissione luminosa, si sta rapidamente affermando come un fattore rivoluzionario nel settore retail. Offre una qualità d'immagine senza pari, una luminosità superiore, colori più precisi e una riproduzione fluida dei contenuti, sostenuta da un pitch dei pixel estremamente fine. Questa straordinaria nitidezza le conferisce un vantaggio significativo, favorendo una diffusione sempre maggiore del MicroLED in numerosi negozi al dettaglio.
7.3 Contenuti guidati dall'AI e integrazione IoT
L'AI e l'IoT fungono da "collegamenti" per i display LED. Consentono la raccolta, l'analisi e la regolazione automatica dei contenuti in tempo reale. Questo rappresenta un cambiamento fondamentale: dai cartelli digitali autonomi a un ecosistema retail completo e intelligente, in cui i display agiscono come componenti reattivi di un sistema più ampio e interconnesso. Ciò non solo ottimizza le attività di marketing, ma migliora anche le operazioni, la gestione dell'inventario e il flusso complessivo dei clienti, riducendo inefficienze e creando un'esperienza di acquisto davvero fluida.
7.4 Pannelli LED flessibili e modulari
I pannelli LED flessibili e modulari possono piegarsi, curvarsi o essere modellati in design 3D. Possono inoltre essere integrati in superfici non tradizionali come colonne, soffitti o elementi architettonici. Questo rappresenta un cambiamento fondamentale nel design retail: i display non sono più oggetti separati, ma possono diventare elementi architettonici integrati che creano ambienti negozio immersivi e dinamici.
7.5 Risoluzione 8K+
i display con risoluzione 8K offrono una chiarezza e un realismo senza pari, migliorando notevolmente l'esperienza di acquisto immersiva. Per i marchi al dettaglio, questo si traduce in una percezione di sofisticazione, modernità e attenzione ai dettagli. Quando i dettagli del prodotto sono mostrati con immagini cristalline e colori vividi, la presentazione del prodotto viene elevata — e di conseguenza, anche l'immagine del marchio ne risulta rafforzata.
1. Quanto deve essere luminoso un display LED per un negozio?
Per display LED interni nei negozi, 1.500-2.000 nit sono spesso sufficienti per distinguersi rispetto all'illuminazione ambientale senza risultare sgradevolmente brillanti. Per display esterni o rivolti verso vetrine, è richiesta una luminosità molto più elevata (ad esempio, 5.000-8.000+ nit ) per essere visibili alla luce diretta del sole.
2. è possibile controllare a distanza il display LED del negozio tramite un sistema Android?
Sì, i display LED per negozi possono essere controllati a distanza utilizzando sistemi Android.
3. Dovremmo scegliere schermi LED trasparenti o display LED tradizionali?
Lo schermo LED trasparente è adatto per la vetrina, mantenendo una trasmissione della luce del 60%-80% e migliorando l'impatto visivo combinando virtuale e reale. Gli schermi tradizionali invece sono indicati per una copertura completa dello sfondo e offrono una saturazione cromatica più elevata.
4. In che modo un display LED per negozio all'aperto affronta le sfide ambientali?
Il grado di impermeabilità deve essere IP65 o superiore, e si utilizza un rivestimento resistente ai raggi UV per prevenire lo sbiadimento. è necessario installare un modulo di dissipazione del calore per evitare che la vita dello schermo ultra-sottile si accorci a causa di una dissipazione insufficiente.
5. Quali tipi di contenuti posso visualizzare sui display LED per negozio?
I display LED per negozio possono mostrare una varietà di contenuti, dai video promozionali e immagini dei prodotti fino a pubblicità dinamiche, feed dei social media e applicazioni interattive. La loro natura dinamica consente ai rivenditori di presentare materiale coinvolgente e vario, in linea con il proprio pubblico target.
Dopo aver letto questo articolo, avrai una conoscenza completa dei display LED per negozi, inclusi i principali vantaggi, come scegliere quello giusto, in che modo aumentano il ROI e le prospettive future di sviluppo.
Se desideri ottenere l'ultimo preventivo per display LED per negozi, compila semplicemente il modulo oppure inviaci un messaggio. Il nostro team di vendita ti fornirà un prezzo vantaggioso personalizzato in base alle tue esigenze.